ARTGLASS IS GOING TO PESARO

ArtGlass va a Pesaro. Ancora una volta, la parte start up di Capitale Cultura Group dà il suo contributo innovativo a un nuovo modello di valorizzazione culturale: dopo San Gimignano e Palazzo Barberini, con la mostra “Da Guercino a Caravaggio”, ora è la volta di Casa Rossini.

Il luogo dove visse il grande musicista verrà ristrutturato e ospiterà un’inedita scenografia multimediale, grazie alla collaborazione tra Sistema Museo, l’ente coordinatore dei musei locali e ARtGlass.

Attraverso la tecnologia indossabile, infatti, i visitatori entreranno, in un modo del tutto nuovo, nel mondo del maestro. Attraverso animazioni virtuali e videoclip sarà possibile compiere un viaggio esclusivo nella casa di Rossini. Indossando l’ArtGlass, il maestro si materializzerà accanto ai visitatori, accompagnandoli in tutti gli ambienti della casa che sono stati per lui così importanti durante la sua vita.

I visitatori avranno la possibilità di vivere alcuni momenti della vita del grande artista: lo vedranno suonare la spinetta, leggere il menù vestito come un cuoco, raccontare curiosità e spiegare alcune opere esposte con elaborati e arrangiamenti musicali sul palco. secondo piano, che sarà accessibile per la prima volta in assoluto.

“Siamo lieti di avviare il progetto Casa Rossini insieme a Sistema Museo e Comune di Pesaro: si tratta di uno dei nostri progetti più innovativi in Italia – afferma Antonio Scuderi, amministratore delegato di Capitale Cultura Group e ArtGlass – poiché la strategia sviluppata attorno al carattere di Rossini è un davvero evoluto e unisce patrimonio museale, eventi di grande respiro come il Rossini Opera Festival, eccellenze locali, offerte turistiche. Siamo convinti che la nuova dimensione di fruizione che ArtGlass consentirà, aggiungerà valore a questo progetto, sia in termini di esperienza che di promozione internazionale, coinvolgendo soprattutto i giovani. “